Non hai bisogno di essere vegano per mangiare vegano

MenuPrenota ora

Filosofia

In questo Ristorante vegano trovi piatti preparati solo con ingredienti naturali provenienti dall’agricoltura biologica e dalla filiera a km 0. La scelta del menu proposto è guidata dalla nostra sconfinata curiosità nell’associare sapori e profumi.

Ogni cambio del nostro menu è preceduto da giornate dedicate alla sperimentazione di nuovi abbinamenti a volte di immediato successo, altre più tardivo tanto che quelle stesse giornate diventano notti in cui solo la nostra grande passione per la cucina vegana ci infonde l’energia per affrontarle.

Il desiderio di proporre ricette sempre nuove non ci ha mai fatto dimenticare le buone regole di una volta e il caloroso approccio alla cucina della nonna che caratterizzano la maggior parte delle famiglie italiane. La natura ci dona gli ingredienti e noi li utilizziamo nel massimo rispetto della stessa per offrire ai nostri ospiti un’esperienza varia ed emozionante.

Dalla cucina a vista dello Chef Vladimir all’intimità del locale

Gintilla nasce a Cagliari, la città di origine di Paolo e Giulio, i proprietari, che diventa base di partenza della diffusione di uno stile vegano che, con creatività e fantasia, si propone di contribuire a migliorare la qualità della vita delle persone e dell’ambiente in cui viviamo. Al suo interno, Gintilla è caratterizzato da una cucina a vista in cui lo Chef Vladimir Gregorean compone le sue creazioni davanti agli occhi di tutti a conferma della trasparenza riguardo le scelte gastronomiche proposte.

Puoi scegliere di gustare i nostri piatti all’aperto, sedendo su foglie stilizzate, oppure all’interno attraverso un ingresso in verde che focalizza le nostra posizione nei confronti dell’ambiente. La sua atmosfera, calda e accogliente, intima, è caratterizzata da pareti decorate con legno intrecciato proveniente esclusivamente dalla potatura di alberi di Salice Piangente.

Da Gintilla trovi uno spazio gastronomico dove la cucina vegana sposa l’arte di vivere bene